Il web come opportunità, il web come risorsa per fare soldi.
Questo il mantra di molti che nella rete hanno trovato il sistema per guadagnare, lavorando non solo seguendo le proprie inclinazioni ma sfruttando le potenzialità di un mondo sempre più interconnesso.
Non esistono barriere nel panorama digital che oggi ci circonda …ed ecco allora verso quali dimensioni ci si può inoltrare per fare business, seguendo al meglio le peculiarità di un mercato globale dove non serve un posto precisamente geo-localizzato per lavorare ma inventiva, un sito web ed un pizzico di familiarità con la tecnologia.
Esperti tutor – Appassionati di qualche disciplina, abili nei tutorial? L’insegnamento online di svariate abilità può essere un ottimo punto di partenza. L’esperienza, del resto, è alla base del nostro tempo per diffondere e convincere. Un pizzico di coraggio, di metodo, di promozione (e di followers) per un sano passaparola ed il gioco è fatto. Es.: Lifelearning.it
A tutto coaching – L’obbligo è quello di motivare gli altri a sbloccare manager o liberi professionisti, per raggiungere loro risultati in azienda o persino un benessere psico-fisico tramite consulenze via web. Serve un corso preparatorio, una vetrina online per illustrare i propri servizi e prezzi calibrati caso per caso. Il resto viaggia spesso anche via skype. Es.: Coachurself
Partner di Youtube – se è vero che visualizziamo più video su Youtube che programmi Tv ogni giorno, l’opportunità è certo sui canali di questo social. L’inventiva per creare un video virale porta i suoi frutti oltre che una certa popolarità. Basta talento (meglio se unita ad una sana etica). Es.: Youtube Partner Program
Affitto casa – nessun esperienza particolare, poca dimestichezza con piattaforme social ma proprietari di una bella casa? Bando allora ai normali canoni contrattuali di locazione e via alle infinite possibilità per trarre dal proprio immobile il massimo. In città come in periferia, le strade dei viaggiatori possono essere infinite. Es.: Airbnb
Guide in città – se sapete tutto ma proprio tutto del posto in cui vivete, capaci magari di organizzare tour a tema, nessuna guida sarà più ricercata di voi. L’importante è farlo sapere al web e parlare qualche lingua straniera, per ampliare il vostro “mercato”. Es.: Vayable
[foto: Mondolavoro.it]