Quantcast
Channel: Tecnologia – DGmag
Viewing all articles
Browse latest Browse all 74

Facebook contro le bufale: ecco l’ultimo strumento contro l’ignoranza

$
0
0

Internet, si sa, è un’invenzione che ha rivoluzionato il mondo. L’apporto di Internet nello sviluppo di una rete di notizie facilmente raggiungibili da tutti è stato un momento di svolta per l’umanità ma, come spesso accade, ciò ha avuto anche dei risvolti negativi. Sì perché Internet è pieno di notizie false, di bufale.

Con l’avvento dei social network, Facebook in primis, la diffusione di queste bufale è cresciuta esponenzialmente, con gli utenti che le condividono distrattamente, pensando che siano vere. Parte degli user, però, da tempo si batte per limitare la condivisione e proprio per questa ragione Mark Zuckerberg, patron di Facebook, ha deciso di implementare un nuovo strumento che limiti la diffusione di notizie false.

Come funzionerà tale strumento? Al momento della condivisione della notizia, un avviso evidenziato in rosso, informerà l’utente che il contenuto in questione, dopo un fact checking, è stato segnalato come bufala: tutte le notizie false non riusciranno a raggiungere le bacheche di altre persone, limitando di fatto la loro diffusione.

A proposito dell’iniziativa Zuckerberg ha dichiarato “Abbiamo la responsabilità di far sì che Facebook abbia un ottimo impatto sul mondo. Questo update è solo uno dei tanti passi avanti fatti, ma dobbiamo farne ancora molti. Vedo Facebook come una compagnia che si occupa di tecnologia, ma riconosco che abbiamo una grande responsabilità nel modo in cui vengono veicolate le informazioni. […]Siamo più che semplici distributori di notizie.”.

Insomma, finalmente potrete avere la bacheca libera da false notizie!

[fonte articoli: fanpage.it, repubblica.it, lastampa.it]

[foto: techeconomy.it]

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 74

Trending Articles