Quantcast
Channel: Tecnologia – DGmag
Viewing all articles
Browse latest Browse all 74

Novità WhatsApp: a breve potremo cancellare i messaggi di cui ci siamo pentiti

$
0
0

Sarà capitato a chiunque di spedire un messaggio tramite e-mail o sms confondendo inavvertitamente il destinatario o, magari, ripensandoci in un secondo momento e invocando la possibilità di poterlo cancellare. Da oggi in poi con Revoke, per i miliardi di utenti che utilizzano WhatsApp nel mondo, sarà possibile eliminare il messaggio “impertinente” e con grande gioia di chi l’ha inviato.

Secondo quanto riportato da WABetaInfo, questa funzione al momento è ancora in fase di sperimentazione, ma la novità è che presto potremo cancellare il messaggio direttamente dal cellulare su cui è stato inviato. Questo non significa che avremo la possibilità di entrare nei dispositivi altrui ma impediremo al destinatario di leggere il contenuto del testo che gli abbiamo spedito. Una vera rivoluzione per WhatsApp e che, ne siamo sicuri, creerà non poche polemiche sui social.

Tra le poche informazioni emerse su Revoke, sembra che il destinatario del messaggio cancellato riceverà comunque una notifica che lo informerà di quanto avvenuto. Un piccolo passo in avanti per quanti sperano che, in futuro, si possa eliminare anche questo passaggio e impedire al destinatario di ricevere qualsiasi tipo d’informazioni.

Se si pensa a quante e-mail e sms sono stati inviati per sbaglio, Revoke è una vera manna dal cielo. Soprattutto per quelle persone che stanno attraversando una complicatissima relazione sentimentale: non c’è persona al mondo che non si sia pentita di un messaggio inviato al partner dopo pochi secondi ma, tra non molto, con Revoke potrà “ritornare sui suoi passi”.

Cancellare i messaggi inviati su un altro smartphone sarà una piccola rivoluzione per quanto riguarda l’applicazione di messaggistica istantanea più famosa al mondo. Revoke, al momento, è disponibile per una versione beta di WhatsApp rilasciata per il sistema operativo iOS, e servirà per tastarne le sue funzionalità e limitarne eventuali difetti.

WhatsApp è stata creata nel 2009 e in pochi anni è divenuta l’applicazione più utilizzata su dispositivi mobili. Nel 2014 è stata acquistata dal giovane imprenditore Mark Zuckerberg che, sin da subito, ne ha capito le enormi potenzialità. In poco tempo questa app è riuscita a sostituire gli ormai obsoleti sms e ha raggiunto un miliardo di utenti nel mondo. Ma ha saputo anche rinnovarsi, tanto che, dallo scorso novembre, è stata introdotta la funzione della videochiamata che ha reso ancora più immediata la conversazione con chi sta dall’altra parte dello schermo.

Insomma, sembra proprio che con Revoke in futuro avremo maggiore controllo su quanto scriviamo e, soprattutto, inviamo. Ma, a differenza di Snapchat, dove i messaggi si auto-distruggono indipendentemente dalla nostra volontà, su WhatsApp saremo noi a decidere quando, e come, eliminare il contenuto di un testo di cui non siamo soddisfatti. Un desiderio invocato da tanti in passato e che, tra non molto, potra finalmente diventare realtà.

[Foto: 98zeroinfo.com]


Viewing all articles
Browse latest Browse all 74

Trending Articles